-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 4
New issue
Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.
By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.
Already on GitHub? Sign in to your account
Tutti i dati aperti del PNRR in 500Kb - Bozza guida #22
Comments
Lavoro prezioso, grazie @nelsonmau !!!! |
in parte avvilente tuttavia.... Dato un progetto, per risalire a Codice Fiscale / Partita IVA del beneficiario finale (che è diverso dal soggetto attuatore ovviamente come bene sai e dicevi tu stesso) si può provare forse solo tramite CUP. Nel caso dell'Hotel che citavo, trovo l'identificativo fiscale solo qui... |
@aborruso cmq il "senso"/obiettivo finale di questa guida sarebbe quello di:
|
La risorsa più grande è quella proprio dei soggetti ( C'è il CF, che è "oscurato", nel caso di persone fisiche. Qui query di esempio. |
Ok, ok. Vediamo che strada prendere. Io in settimana sono un po' out. Ma avanziamo sicuramente |
cio @nelsonmau |
Ciao @nelsonmau |
Bozza
Guida all'Analisi dei Dati del PNRR con DuckDB Online e AI
Questa guida mostra come interrogare facilmente i dati del PNRR utilizzando DuckDB Online e ChatGPT, semplificando l'analisi e la personalizzazione delle query.
1. Introduzione alle risorse: PNRR, DuckDB Online e ChatGPT
I Dati del PNRR sono stati 'raccolti' da Andrea Borruso in questo post
DuckDB Online è un database relazionale accessibile direttamente via browser, ideale per esplorare dataset pubblici senza installazioni.
ChatGPT può aiutarti a scrivere query SQL personalizzate in base alle informazioni che desideri ottenere.
2. Caricamento dei Dati del PNRR
Per analizzare i dati, carica il database PNRR usando DuckDB Online.
Istruzioni:
3. Scrivere Query SQL per l’Analisi dei Dati
Le query SQL consentono di esplorare e analizzare i dati presenti nel database del PNRR. Di seguito alcuni esempi per interrogare il dataset disponibile.
Esempi di Query Utili:
DESCRIBE pnrr."PNRR_CSR"
4. Personalizzare le Query con ChatGPT
ChatGPT può supportarti nella scrittura e personalizzazione di query SQL per analizzare il database del PNRR in modo semplice ed efficace. È possibile ottenere query su misura partendo da domande in linguaggio naturale.
Come Formulare Richieste a ChatGPT:
Ecco alcuni esempi di richieste che puoi fare a ChatGPT per ottenere query personalizzate:
Esempio di Traduzione da Linguaggio Naturale a SQL:
Richiesta: "Elenca i progetti finanziati in Lombardia con costo superiore a 1 milione di euro."
Query SQL generata:
The text was updated successfully, but these errors were encountered: