-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathparams.json
1 lines (1 loc) · 2.81 KB
/
params.json
1
{"name":"community.dati.piemonte","tagline":"Community.dati.piemonte.it - Linked Open Government Data in Piemonte Region ","body":"In questa pagina vengono riportate le informazioni relative al progetto community.dati.piemonte.it, che nasce nell'ambito della collaborazione per la ricerca e lo studio di Internet e del suo impatto sulla società tra Regione Piemonte e il [Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino](http://nexa.polito.it). Il progetto intende essere un punto di pubblicazione unico di dati aperti a quattro o cinque stelle e sottoposto ad una governance informale (coordinata dal Centro Nexa), esplicitamente collegato a http://dati.piemonte.it, ma anche chiaramente distinto dal portale ufficiale, in modo da permettere procedure più agili di sperimentazione.\r\n\r\n## Il progetto\r\nL'infrastruttura di sperimentazione attualmente a disposizione grazie al supporto di [Regesta.exe](http://www.regesta.com/), azienda che si sviluppa progetti di valorizzazione dei beni culturali e tecnologie per la comunicazione dei contenuti digitali, e che tra l'altro cura il portale [dati.camera.it](http://dati.camera.it/it/) prevede i seguenti componenti:\r\n\r\n* Un [endpoint SPARQL](http://community-dati-piemonte-it.nexacenter.org/sparql) per l'interrogazione dei dati pubblicati in RDF, creato tramite Virtuoso.\r\n* [LodView](http://lodview.it/), visualizzatore di dati RDF che consente la dereferenziazione degli URI e la navigazione dei dati tramite SPARQL. Un esempio di visualizzazione sui dati dei musei piemontesi è disponibile a questo indirizzo <a href=\"http://community-dati-piemonte-it.nexacenter.org/id/musei/60/html\">qui</a>.\r\n* [Bygle Open Source](http://www.regesta.com/2015/01/28/nasce-bygle/), interfaccia LDP dell'Enterprise Linked Data Platform Java2ee, capace di gestire completamente l'importazione e il processamento di dati RDF.\r\n\r\n## News\r\n\r\n### [21/02/2013] LOD Hackathon: rendiamo semantici i dati della PA piemontese\r\nIn occasione della quinta edizione dell’[International Open Data Day](http://opendataday.org/) e del terzo [International Open Data Day italiano](http://opendataday.it/), il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino, con il supporto di [Regesta.exe](http://www.regesta.com/) e la collaborazione di [Otto](http://www.otto.to.it/), [Cosvifor](http://www.cosvifor.it/) e [Innovazione e Sistemi per il Lavoro ed il Mercato](http://islm.it/), ha organizzato un [Linked Open Data Hackathon](http://nexa.polito.it/iodd2015) con l'obiettivo principale di rendere semantici i dati della pubblica amministrazione piemontese, a partire dai dataset pubblicati sul portale dati.piemonte.it. Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: http://nexa.polito.it/iodd2015.","google":"","note":"Don't delete this file! It's used internally to help with page regeneration."}