-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 12
Commit
This commit does not belong to any branch on this repository, and may belong to a fork outside of the repository.
Aggiunta descrizione dei profili non bloccanti per il Profilo di Interoperabilità "ModI PA".
- Loading branch information
1 parent
8ec4b86
commit 837c995
Showing
46 changed files
with
565 additions
and
29 deletions.
There are no files selected for viewing
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Original file line number | Diff line number | Diff line change |
---|---|---|
@@ -1,4 +1,4 @@ | ||
2019-09-09 Andrea Poli <[email protected]> | ||
2019-09-10 Andrea Poli <[email protected]> | ||
|
||
* Rilasciata versione 3.2.0.b1 | ||
|
||
|
@@ -17,6 +17,8 @@ | |
Aggiunta funzionalità OP-841 | ||
Realizzato un nuovo profilo di interoperabilità 'ModI PA' che soddisfa le linee guida pubblicate al link: | ||
- https://docs.italia.it/italia/piano-triennale-ict/lg-modellointeroperabilita-docs/it/bozza/ | ||
Il profilo "ModI PA" consente in maniera del tutto trasparente alle applicazioni interne al dominio, | ||
la conformità delle API (sia in fruzione che in erogazione) alle nuove Linee Guida AGID di Interoperabilità. | ||
Il lavoro include diverse migliorie quali: | ||
- Aggiunta una cache dedicata a tutti i kestore acceduti dalle verie funzionalità del gateway come ssl, wssecurity, jws, jwe, oauth2 ... | ||
- Al connettore https è stata aggiunta la possibilità di indicare opzionalmente l'alias della chiave privata da utilizzare per l'autenticazione client, | ||
|
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Binary file not shown.
Binary file not shown.
Binary file not shown.
Binary file not shown.
Binary file not shown.
Binary file added
BIN
+52.4 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/abilitazioneIdCollaborazione_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+33.1 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/abilitazioneIdCollaborazione_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+52.4 KB
...src/manuali/console/_figure_console/abilitazioneIdRiferimentoRichiesta_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+33.2 KB
...src/manuali/console/_figure_console/abilitazioneIdRiferimentoRichiesta_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+27.5 KB
resources/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+23.1 KB
resources/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+66.8 KB
.../src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiestaStato_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+52.3 KB
.../src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiestaStato_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+57.8 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiesta_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+42.8 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiesta_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+66.3 KB
...es/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_risposta_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+48.5 KB
...es/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PULL_risposta_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+16.5 KB
resources/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PUSH.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+73.3 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PUSH_richiesta_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+44.8 KB
...s/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PUSH_richiesta_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+71.8 KB
...es/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PUSH_risposta_REST.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+63.3 KB
...es/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_flusso_PUSH_risposta_SOAP.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+40.7 KB
resources/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_sbustamento_richiesta.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
Binary file added
BIN
+55 KB
resources/doc/src/manuali/console/_figure_console/modipa_sbustamento_risposta.png
Loading
Sorry, something went wrong. Reload?
Sorry, we cannot display this file.
Sorry, this file is invalid so it cannot be displayed.
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
110 changes: 110 additions & 0 deletions
110
resources/doc/src/manuali/console/profiloModIPA/interazione/pullREST.rst
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Original file line number | Diff line number | Diff line change |
---|---|---|
@@ -0,0 +1,110 @@ | ||
.. _modipa_pullREST: | ||
|
||
Profilo di Interazione PULL per API REST | ||
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ | ||
|
||
Il profilo di interazione, denominato PULL, prevede che il fruitore non fornisca un indirizzo di callback, mentre l’erogatore fornisce un indirizzo interrogabile per verificare lo stato di processamento di una richiesta e, al fine dell’elaborazione della stessa, il risultato (:numref:`modipa_flusso_PULL_REST`). | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_REST.png | ||
:scale: 50% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_REST | ||
|
||
Flusso previsto in un Profilo di Interazione PULL per API REST | ||
|
||
Come riportato dalle Linee Guida di Interoperabilità ModI PA: | ||
|
||
- L’interfaccia di servizio dell’erogatore fornisce tre metodi differenti al fine di inoltrare una richiesta, controllarne lo stato ed ottenerne il risultato | ||
- Al passo (1), il fruitore DEVE utilizzare il verbo HTTP POST; | ||
- Al passo (2), l’erogatore DEVE fornire insieme all’acknowledgement della richiesta, un percorso di risorsa per interrogare lo stato di processamento utilizzando HTTP header Location ; Il codice HTTP di stato DEVE essere HTTP status 202 Accepted a meno che non si verifichino errori; | ||
- Al passo (3), il fruitore DEVE utilizzare il percorso di cui al passo (2) per richiedere lo stato della risorsa; Il verbo HTTP utilizzato deve essere GET; | ||
- Al passo (4) l’erogatore indica che la risorsa non è ancora pronta, fornendo informazioni circa lo stato della lavorazione della richiesta; il codice HTTP restituito è HTTP status 200 OK; | ||
- Al passo (6) l’erogatore indica che la risorsa è pronta, utilizzando HTTP header Location ; per indicare il percorso dove recuperare la risorsa, il codice HTTP restituito è HTTP status 303 See Other; | ||
- Al passo (8) l’erogatore risponde con la rappresentazione della risorsa,Il codice HTTP restituito è HTTP status 200 OK; | ||
|
||
|
||
**Configurazione delle API** | ||
|
||
Per attuare la configurazione su GovWay si deve procedere con la registrazione dell'API che deve contenere le tre risorse differenti descritti precedentemente. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Effettuata la registrazione delle API, accedere al dettaglio della risorsa corrispondente alla richiesta ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Richiesta' come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_richiesta_REST`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiesta_REST.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_richiesta_REST | ||
|
||
Configurazione della richiesta dell'API REST (PULL) | ||
|
||
- Richiesta Stato | ||
|
||
Successivamente, accedere al dettaglio dell'azione che consente di richiedere lo stato di processamento ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Richiesta Stato'. Definire anche la correlazione verso la risorsa relativa alla richiesta come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_richiestaStato_REST`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiestaStato_REST.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_richiestaStato_REST | ||
|
||
Configurazione della richiesta stato di processamento dell'API REST (PULL) | ||
|
||
- Risposta | ||
|
||
Accedere al dettaglio dell'azione corrispondente alla risposta ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Risposta'. Definire anche la correlazione verso la risorsa relativa alla richiesta come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_risposta_REST`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_risposta_REST.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_risposta_REST | ||
|
||
Configurazione della risposta dell'API REST (PUSH) | ||
|
||
**Configurazione dell'Erogazione** | ||
|
||
Sul dominio dell'erogatore deve essere definita l'erogazione dell'API. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Le richieste ricevute sull'erogazione vengono inoltrate al backend da GovWay rimanendo poi in attesa dell'acknowledgement. | ||
|
||
Ricevuto il messaggio di acknowledgement GovWay verifica che il codice HTTP di stato sia 202 e verifica la presenza dell’header HTTP 'Location'. | ||
|
||
|
||
- Richiesta Stato di Processamento | ||
|
||
Le richieste che richiedono uno stato del processamento vengono validate da GovWay verificando che il codice HTTP di stato sia 200 (risposta non ancora pronta) o 303 (risposta pronta ad essere recuperata). Nel caso il codice HTTP sia 303 viene anche verificata la presenza dell’header HTTP 'Location'. | ||
|
||
|
||
- Risposta | ||
|
||
Le risposte vengono gestite da GovWay vengono validate da GovWay verificando che il codice HTTP di stato sia 200. | ||
|
||
|
||
.. note:: | ||
|
||
**Id Correlazione** | ||
|
||
GovWay estrae dal valore presente nell'header 'Location' (per la richiesta e la richiesta stato) e dall'endpoint (per la risposta) l'identificativo di correlazione al fine di correlare la richiesta con le successive operazioni. | ||
|
||
|
||
**Configurazione della Fruizione** | ||
|
||
Sul dominio del fruitore deve essere definita una fruizione dell'API. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Le richieste devono essere inoltrate dall'applicativo mittente utilizzando la fruizione dell'API configurata su GovWay. | ||
|
||
Il messaggio di acknowledgement ricevuto viene validato al fine di verificare la presenza dell'header http 'Location' come previsto dalla specifica 'ModI PA'. L'informazione sull'id di correlazione è ottenibile dall'applicativo mittente sulla risposta tramite gli header di integrazione descritti nella sezione :ref:`headerIntegrazione_richiestaInoltrata` e :ref:`headerIntegrazione_other` (per default tramite l'header http 'GovWay-Conversation-ID'). | ||
|
||
- Richiesta Stato di Processamento e Risposta | ||
|
||
Le successive operazioni devono essere inoltrate dall'applicativo mittente utilizzando la fruizione dell'API configurata su GovWay. | ||
|
||
|
||
.. note:: | ||
|
||
**Id Correlazione** | ||
|
||
GovWay estrae dal valore presente nell'header 'Location' (per la richiesta) e dall'endpoint (per la richiesta stato e per la risposta) l'identificativo di correlazione al fine di correlare la richiesta con le successive operazioni. |
122 changes: 122 additions & 0 deletions
122
resources/doc/src/manuali/console/profiloModIPA/interazione/pullSOAP.rst
This file contains bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Original file line number | Diff line number | Diff line change |
---|---|---|
@@ -0,0 +1,122 @@ | ||
.. _modipa_pullSOAP: | ||
|
||
Profilo di Interazione PULL per API SOAP | ||
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ | ||
|
||
Il profilo di interazione, denominato PULL, prevede che il fruitore non fornisca un indirizzo di callback, mentre l’erogatore fornisce un indirizzo interrogabile per verificare lo stato di processamento di una richiesta e, al fine dell’elaborazione della stessa, il risultato (:numref:`modipa_flusso_PULL_SOAP`). | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_SOAP.png | ||
:scale: 50% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_SOAP | ||
|
||
Flusso previsto in un Profilo di Interazione PULL per API SOAP | ||
|
||
Come riportato dalle Linee Guida di Interoperabilità ModI PA: | ||
|
||
- L’interfaccia di servizio dell’erogatore fornisce tre metodi differenti al fine di inoltrare una richiesta, controllarne lo stato ed ottenerne il risultato | ||
- Al passo (1), il fruitore effettua una richiesta; | ||
- Al passo (2), l’erogatore DEVE fornire insieme all’acknowledgement della richiesta nel body, un correlation ID riportato nel header custom SOAP X-Correlation-ID; | ||
- Al passo (3), il fruitore DEVE utilizzare i l correlation ID ottenuto al passo (2) per richiedere lo stato di processamento di una specifica richiesta; | ||
- Al passo (4) l’erogatore, quando il processamento non si è ancora concluso fornisce informazioni circa lo stato della lavorazione della richiesta, quando invece il processamento si è concluso risponde indicando in maniera esplicita il completamento; | ||
- Al passo (5), il fruitore utilizza il correlation ID di cui al passo (2) al fine di richiedere il risultato della richiesta; | ||
- Al passo (6), l’erogatore fornisce il risultato del processamento. | ||
|
||
|
||
**Configurazione delle API** | ||
|
||
Per attuare la configurazione su GovWay si deve procedere con la registrazione dell'API che deve contenere i tre metodi differenti descritti precedentemente. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Effettuata la registrazione delle API, accedere al dettaglio dell'azione corrispondente alla richiesta ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Richiesta' come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_richiesta_SOAP`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiesta_SOAP.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_richiesta_SOAP | ||
|
||
Configurazione della richiesta dell'API SOAP (PULL) | ||
|
||
- Richiesta Stato | ||
|
||
Successivamente, accedere al dettaglio dell'azione che consente di richiedere lo stato di processamento ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Richiesta Stato'. Definire anche la correlazione verso l'azione relativa alla richiesta come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_richiestaStato_SOAP`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_richiestaStato_SOAP.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_richiestaStato_SOAP | ||
|
||
Configurazione della richiesta stato di processamento dell'API SOAP (PULL) | ||
|
||
- Risposta | ||
|
||
Accedere al dettaglio dell'azione corrispondente alla risposta ed impostare nella sezione 'ModI PA' un profilo di interazione non bloccante 'PULL' con ruolo 'Risposta'. Definire anche la correlazione verso l'azione relativa alla richiesta come mostrato nella figura :numref:`modipa_flusso_PULL_risposta_SOAP`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/modipa_flusso_PULL_risposta_SOAP.png | ||
:scale: 40% | ||
:align: center | ||
:name: modipa_flusso_PULL_risposta_SOAP | ||
|
||
Configurazione della risposta dell'API SOAP (PUSH) | ||
|
||
**Configurazione dell'Erogazione** | ||
|
||
Sul dominio dell'erogatore deve essere definita l'erogazione dell'API. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Le richieste ricevute sull'erogazione vengono inoltrate al backend da GovWay rimanendo poi in attesa dell'acknowledgement. | ||
|
||
Ricevuto il messaggio di acknowledgement GovWay verifica la presenza dell’header SOAP custom 'X-Correlation-ID'. Se tale header non risulta presente viene generato da GovWay impostando come valore l'identificativo della transazione, che è stato inoltrato con la richiesta al backend tramite gli header di integrazione descritti nella sezione :ref:`headerIntegrazione_richiestaInoltrata` e :ref:`headerIntegrazione_other` (per default tramite l'header http 'GovWay-Transaction-ID'). | ||
|
||
.. note:: | ||
|
||
**Header 'X-Correlation-ID' generato da GovWay** | ||
|
||
La generazione dell'header soap 'X-Correlation-ID', se non presente, è disabilitabile intervenendo sulla proprietà "org.openspcoop2.protocol.modipa.soap.pull.request.correlationId.header.useTransactionIdIfNotExists" presente nel file “/etc/govway/modipa_local.properties” (si assume che '/etc/govway' sia la directory di configurazione indicata in fase di installazione). Se si disabilita la proprietà, GovWay termina con errore la transazione se rileva l'assenza dell'header soap 'X-Correlation-ID' nel messaggio di acknowledgement ricevuto dal backend. | ||
|
||
- Richiesta Stato di Processamento | ||
|
||
Le richieste che richiedono uno stato del processamento vengono validate da GovWay verificando la presenza dell'header soap 'X-Correlation-ID' come previsto dal profilo 'ModI PA'. Effettuata la validazione del messaggio di richiesta, eventualmente gestendo anche gli aspetti di sicurezza descritti nella sezione :ref:`modipa_sicurezzaMessaggio`, GovWay inoltra il messaggio al backend e rimane in attesa dell'acknowledgement. L'informazione sull'id di correlazione è inoltrato al backend, oltre che tramite l'header soap 'X-Correlation-ID', anche tramite gli header di integrazione descritti nella sezione :ref:`headerIntegrazione_richiestaInoltrata` e :ref:`headerIntegrazione_other` (per default tramite l'header http 'GovWay-Conversation-ID'). | ||
|
||
- Risposta | ||
|
||
Le risposte vengono gestite da GovWay in maniera simile a quanto indicato per le richieste di stato del processamento. | ||
|
||
|
||
**Configurazione della Fruizione** | ||
|
||
Sul dominio del fruitore deve essere definita una fruizione dell'API. | ||
|
||
- Richiesta | ||
|
||
Le richieste devono essere inoltrate dall'applicativo mittente utilizzando la fruizione dell'API configurata su GovWay. | ||
|
||
Il messaggio di acknowledgement ricevuto viene validato al fine di verificare la presenza dell'header soap 'X-Correlation-ID' come previsto dalla specifica 'ModI PA'. L'informazione sull'id di correlazione è ottenibile dall'applicativo mittente sulla risposta, oltre che tramite l'header soap 'X-Correlation-ID', anche tramite gli header di integrazione descritti nella sezione :ref:`headerIntegrazione_richiestaInoltrata` e :ref:`headerIntegrazione_other` (per default tramite l'header http 'GovWay-Conversation-ID'). | ||
|
||
- Richiesta Stato di Processamento | ||
|
||
Le richieste che richiedono uno stato del processamento devono essere inoltrate dall'applicativo mittente utilizzando la fruizione dell'API configurata su GovWay. Le richieste vengono validate da GovWay verificando la presenza dell'header soap 'X-Correlation-ID'. GovWay permette di fornire l'informazione sull'identificativo di correlazione anche tramite modalità alternative all'header soap per poi generarlo come previsto dalla specifica 'ModI PA' valorizzato con il valore fornito. Le modalità alternative sono le seguenti: | ||
|
||
- Header HTTP 'X-Correlation-ID' | ||
- Header HTTP 'GovWay-Conversation-ID' o parametro della url 'govway_conversation_id' previsto per la correlazione tramite identificativo di collaborazione descritta nella sezione :ref:`correlazioneTransazioniDifferenti`. Questa modalità richiede che sia abilitata l'indicazione dell'identificativo di collaborazione nell'API o sulla singola azione come mostrato nella figura :numref:`abilitazioneIdCollaborazioneSOAP2`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/abilitazioneIdCollaborazione_SOAP.png | ||
:scale: 30% | ||
:align: center | ||
:name: abilitazioneIdCollaborazioneSOAP2 | ||
|
||
Abilitazione funzionalità di correlazione govway tramite identificativo di colllaborazione | ||
- Header HTTP 'GovWay-Relates-To' o parametro della url 'govway_relates_to' previsto per la correlazione tramite riferimento della richiesta descritta nella sezione :ref:`correlazioneTransazioniDifferenti`. Questa modalità richiede che sia abilitata l'indicazione dell'identificativo di riferimento alla richiesta nell'API o sulla singola azione come mostrato nella figura :numref:`abilitazioneIdRiferimentoRichiestaSOAP2`: | ||
|
||
.. figure:: ../../_figure_console/abilitazioneIdRiferimentoRichiesta_SOAP.png | ||
:scale: 30% | ||
:align: center | ||
:name: abilitazioneIdRiferimentoRichiestaSOAP2 | ||
|
||
Abilitazione funzionalità di correlazione govway tramite identificativo della richiesta | ||
|
||
- Risposta | ||
|
||
Le risposte vengono gestite da GovWay in maniera simile a quanto indicato per le richieste di stato del processamento. |
Oops, something went wrong.