Skip to content

Commit

Permalink
Merge pull request #281 from teamdigitale/develop
Browse files Browse the repository at this point in the history
Ready for v1.5.0
  • Loading branch information
sebbalex authored Jan 24, 2022
2 parents edc99b3 + f2006d4 commit ca04bbd
Show file tree
Hide file tree
Showing 78 changed files with 1,836 additions and 748 deletions.
20 changes: 13 additions & 7 deletions contents/come-funziona/come-funziona.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -4,13 +4,6 @@ hero:
title: 'La transizione digitale: semplice e a misura di PA'
body: A seconda della tipologia di misura e di PA, sarà possibile accedere alle risorse o attraverso delle soluzioni standard o attraverso la presentazione di progetti.
list:
- listItems:
title: MODALITÀ DI ACCESSO
items:
- item: Soluzioni standard
anchor: soluzioni-standard
- item: Presentazione progetti
anchor: presentazione-progetto
- listItems:
title: APPROFONDISCI
items:
Expand Down Expand Up @@ -93,6 +86,8 @@ involved:
image: '/assets/consip-logo.svg'
text: <strong>Consip</strong> è la centrale acquisti della Pubblica Amministrazione. Per il PNRR <strong>mette a disposizione strumenti per agevolare la realizzazione degli interventi</strong>, semplificando il processo di acquisto delle PA attraverso contratti quadro o piattaforme per la negoziazione.
timeline:
category: "Il Calendario"
title: "Le fasi per la transizione digitale della PA"
cards:
- id: 1
active: false
Expand Down Expand Up @@ -207,3 +202,14 @@ presentazioneTabs:
title: Rendicontazione ed erogazione dei fondi
image: Erogazione.svg
description: L’erogazione dei contributi seguirà alcuni <strong>step che possono prevedere un’anticipazione e delle tranches, fino al saldo, erogate “a rimborso”</strong>. In questo caso sarà necessario presentare tutta la documentazione che giustifica l’esecuzione della singola spesa. Anche in questo caso si prevedono procedure semplici per il trasferimento dei fondi e il costante supporto all’amministrazione destinataria delle risorse per assicurare uno spedito ed efficace trasferimento dei fondi.
projectsCardsItem:
littleTitle: LE MODALITÀ DI ACCESSO
title: Due modalità alternative per accedere alle risorse per la transizione digitale
modalityLeft: Modalità 1
cardTitleLeft: Soluzioni standard
cardTextLeft: La modalità di accesso prevista per le misure con una platea ampia di beneficiari (oltre 1.000 PA).
buttonLabelLeft: Scopri di più
modalityRight: Modalità 2
cardTitleRight: Presentazioni progetti
cardTextRight: La modalità di accesso prevista per le misure con una platea ristretta di beneficiari (fino a 1.000 PA).
buttonLabelRight: Scopri di più
36 changes: 36 additions & 0 deletions contents/come-funziona/soluzione-progetti.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,36 @@
title: Come funziona - PA digitale 2026
name: Come Funziona - PA digitale 2026
hero:
title: 'Presentazione progetti'
body: Per le misure con <strong>una platea ristrettadi beneficiari</strong> (fino a 1.000 PA), è previstauna modalità di accesso attraversola <strong>presentazione di progetti</strong>, sempre ispirata ai principi della <strong>semplicità</strong> e della <strong>riduzione degli oneri amministrativi</strong>.
verticalTimeline:
- index: 0
title: 'Richiesta dei fondi'
icon: '/assets/gears.svg'
headerParagraph: 'Presentando i progetti è possibile candidare la propria PA beneficiando di un <strong>iter di selezione trasparente.</strong>'
iconl: '/assets/icons-come-funziona/computer-chart.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/clock.svg'
littleTitlel: 'PRESENTAZIONE DI PROGETTI'
bodyParagraphl: "Le amministrazioni potranno accedere alle risorse del PNRR candidandosi ad appositi <strong>avvisi pubblici</strong>, attraverso un <strong>percorso guidato per la presentazione di progetti.</strong> Alla conclusione della fase di selezione, saranno individuate le amministrazioni ammesse a finanziamento. <strong>Per l'attuazione di specifiche misure</strong> invece le amministrazioni interessate saranno coinvolte direttamente attraverso appositi accordi."
littleTitler: 'TEMPI RAPIDI'
bodyParagraphr: "Dei <strong>criteri di valutazione automatici</strong> consentiranno una valutazione dei progetti più rapida. L’intento è quello di <strong>accostare ad un’analisi oggettiva delle proposte</strong>, delle <strong>modalità di candidatura che facilitino tempi rapidi e certezza procedurale.</strong>"
- index: 1
title: 'Realizzazione delle iniziative'
icon: '/assets/shuttle.svg'
headerParagraph: "Un portale dedicato e un team di supporto sul territorio per accompagnare le amministrazioni con strumenti e competenze. "
iconl: '/assets/icons-come-funziona/computer.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/italia-pin.svg'
littleTitlel: 'UN PORTALE DEDICATO'
bodyParagraphl: "“PA digitale 2026” <strong>accompagnerà gli Enti con risorse e strumenti</strong> lungo tutto il percorso di attuazione delle misure previste dal PNRR: dalla prima fase informativa, che precede l’avvio degli avvisi, al momento dell’accesso ai fondi e fino all’implementazione stessa dei progetti. I fornitori saranno <strong>scelti dalla PA</strong> anche avvalendosi di fornitori certificati attraverso strumenti Consip."
littleTitler: 'UN TEAM SUL TERRITORIO'
bodyParagraphr: "Attraverso “PA digitale 2026” le amministrazioni potranno <strong>accedere ad un’area riservata</strong>, per seguire la gestione amministrativa delle singole iniziative finanziate attraverso l’azione del Dipartimento per la trasformazione digitale. Con l’avvio degli avvisi avranno infatti la possibilità non solo di fare <strong>richiesta per i fondi</strong>, ma anche di <strong>produrre i dati relativi all’avanzamento dei progetti, ricevere comunicazioni dedicate e inviare documentazioni ufficiali per l’erogazione delle risorse</strong>"
- index: 2
title: 'Erogazione dei fondi'
icon: '/assets/paper-plane.svg'
headerParagraph: "Processi per l'erogazione dei fondi più semplici, per mettere al centro l'importanza dei risultati da raggiungere."
iconl: '/assets/icons-come-funziona/document-check.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/box-cash.svg'
littleTitlel: 'SPESE RICONOSCIUTE'
bodyParagraphl: "Le amministrazioni dovranno <strong>implementare</strong>, con il proprio personale o attraverso l’acquisto di servizi e forniture, <strong>il progetto in tutte le sue componenti</strong> effettuando le spese previste per la realizzazione delle attività: impegno delle risorse, svolgimento delle procedure di gara per l’acquisizione di lavori/servizi/forniture a seconda della tipologia di progetto, esecuzione dei pagamenti ai fornitori"
littleTitler: 'RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEI FONDI'
bodyParagraphr: "L’erogazione dei contributi seguirà alcuni <strong>step che possono prevedere un’anticipazione e delle tranches, fino al saldo, erogate “a rimborso”</strong>. In questo caso sarà necessario presentare tutta la documentazione che giustifica l’esecuzione della singola spesa. Anche in questo caso si prevedono procedure semplici per il trasferimento dei fondi e il costante supporto all’amministrazione destinataria delle risorse per assicurare uno spedito ed efficace trasferimento dei fondi."
36 changes: 36 additions & 0 deletions contents/come-funziona/soluzione-standard.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,36 @@
title: Come funziona - PA digitale 2026
name: Come Funziona - PA digitale 2026
hero:
title: "Soluzioni standard"
body: Per le misure con una platea ambia di beneficiari (oltre 1.000 PA), è prevista una modalità di accesso per soluzioni standard. Un percorso semplificato e guidato che va dalla richiesta dei finanziamenti all'erogazione dei fondi.
verticalTimeline:
- index: 0
title: 'Richiesta dei fondi'
icon: '/assets/gears.svg'
headerParagraph: "Soluzioni a misura di PA per semplificare la richiesta di finanziamenti e ridurre gli oneri amministrativi per tutta la PA."
iconl: '/assets/icons-come-funziona/box.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/multi-box.svg'
littleTitlel: 'SOLUZIONI STANDARD'
bodyParagraphl: "Ogni PA, in base a tipologia e dimensione, potrà accedere alle misure attraverso <strong>soluzioni standard</strong>, ciascuna con un valore economico predefinito. <strong>Non sarà necessario scrivere e presentare progetti</strong> per ricevere finanziamenti."
littleTitler: 'REGISTRAZIONE UNICA'
bodyParagraphr: 'Per semplificare l’accesso ai fondi del PNRR le amministrazioni potranno accedere - con <strong>un’unica registrazione</strong> - a più misure, richiedendo, per esempio, sia finanziamenti per la migrazione al cloud che per il miglioramento dei siti web.'
- index: 1
title: 'Realizzazione delle iniziative'
icon: '/assets/shuttle.svg'
headerParagraph: 'Un portale dedicato e un team di supporto sul territorio. L’importanza di accompagnare le amministrazioni con competenze e strumenti.'
iconl: '/assets/icons-come-funziona/computer.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/italia-pin.svg'
littleTitlel: 'UN PORTALE DEDICATO'
bodyParagraphl: "“PA digitale 2026” <strong>accompagnerà gli Enti con risorse e informazioni</strong> lungo tutto il percorso di attuazione delle misure previste dal PNRR: dalla prima fase informativa, che precede l’avvio degli avvisi, al momento dell’accesso ai fondi e fino all’implementazione stessa delle iniziative. I <strong>fornitori saranno scelti dalla PA</strong> anche avvalendosi di fornitori certificati attraverso strumenti Consip"
littleTitler: 'UN TEAM SUL TERRITORIO'
bodyParagraphr: 'Per sostenere la transizione digitale dei singoli Enti, nasce un team dedicato: il <strong>Transformation Office</strong>. Questa struttura, che sarà anche dislocata sul territorio con referenti locali, è parte del Dipartimento per la trasformazione digitale, e farà da ponte con amministrazioni locali e fornitori IT della PA, con <strong>assistenza informativa e tecnica.</strong>'
- index: 2
title: 'Erogazione dei fondi'
icon: '/assets/paper-plane.svg'
headerParagraph: "Processi per l'erogazione dei fondi più semplici, per mettere al centro l'importanza dei risultati da raggiungere."
iconl: '/assets/icons-come-funziona/online.svg'
iconr: '/assets/icons-come-funziona/document-check.svg'
littleTitlel: '100% ONLINE'
bodyParagraphl: "Attraverso “PA digitale 2026” le amministrazioni potranno <strong>accedere ad un’area riservata</strong>, per seguire la gestione amministrativa delle singole iniziative finanziate attraverso l’azione del Dipartimento per la trasformazione digitale. Con l’avvio degli avvisi avranno infatti la possibilità non solo di fare <strong>richiesta per i fondi</strong>, ma anche di <strong>produrre i dati relativi all’avanzamento delle iniziative, ricevere comunicazioni dedicate</strong> e <strong>inviare documentazioni ufficiali per l’erogazione delle risorse."
littleTitler: 'EROGAZIONI PER OBIETTIVI'
bodyParagraphr: 'Per semplificare l’erogazione delle risorse, i contributi saranno riconosciuti alle amministrazioni sulla base del <strong>raggiungimento di specifici obiettivi predefiniti</strong>. Il processo di rendicontazione sarà quindi alleggerito, e <strong>non sarà necessario rendicontare le singole spese effettuate per ottenere i fondi.</strong>'
20 changes: 13 additions & 7 deletions contents/home-page/home.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -84,30 +84,36 @@ opportunity:
id: centri-facili
heroCarouselNews:
- id: 1
category: Avviso Pubblico
title: Mobility as a Service for Italy, parte l'Avviso Pubblico
description: "L'Avviso Pubblico permetterà di selezionare i primi tre progetti pilota che parteciperanno alla sperimentazione di servizi Mobility as a Service (MaaS)"
category: Comunicato stampa
title: "MaaS: 13 Comuni capoluogo di Città metropolitane hanno presentato progetti"
description: Si avvia ora la fase di selezione dei progetti pilota per i servizi Mobility as a Service for Italy”
source: 'Fonte: innovazione.gov.it'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/avvisi-pubblici/mobility-as-a-service-for-italy/'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/comunicati-stampa/13-comuni-capoluogo-di-citta-metropolitane-hanno-presentato-progetti-per-nuove-soluzioni-di-mobilita/'
- id: 2
category: Novità
title: "Cloud PA: selezionato il progetto PSN, gara prevista nelle prossime settimane"
description: La proposta del raggruppamento di imprese Tim, CDP, Leonardo e Sogei è stata selezionata e sarà messa a gara
source: 'Fonte: innovazione.gov.it'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/cloud-pa-selezionato-il-progetto-psn-gara-prevista-nelle-prossime-settimane/'
- id: 3
category: Novità
title: Nasce PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA
description: 'La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza'
source: 'Fonte: innovazione.gov.it'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/nasce-pa-digitale-2026-il-punto-di-accesso-risorse-transizione-digitale-pa-pnrr/'
- id: 3
- id: 4
category: Novità
title: Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
description: Accedendo all'Anagrafe nazionale, per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma
source: 'Fonte: innovazione.gov.it'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/dal-15-novembre-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-per-i-cittadini/'
- id: 4
- id: 5
category: Comunicato stampa
title: 'DL PNRR: 250 milioni per le competenze digitali degli italiani'
description: Tutte le novità introdotte dal Decreto per l'attuazione del PNRR
source: 'Fonte: innovazione.gov.it'
linkTo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/comunicati-stampa/dl-pnrr-250-milioni-per-le-competenze-digitali-degli-italiani/'
- id: 5
- id: 6
category: Notizia
title: Cloud Italia, presentati gli indirizzi strategici per la Pubblica Amministrazione
description: 'Le sfide della strategia: assicurare l’autonomia tecnologica del Paese, garantire il controllo sui dati e aumentare la resilienza dei servizi digitali'
Expand Down
3 changes: 3 additions & 0 deletions contents/seo.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -31,4 +31,7 @@ confirmPage:
unsubscribePage:
title: Annulla iscrizione Email - PA digitale 2026
description: Annulla la tua email per ricevere agli aggiornamenti dalla piattaforma PA Digitale 2026
projectsSolutionPage:
title: Presentazione progetti - PA digitale 2026
description: Per le misure con una platea ristrettadi beneficiari (fino a 1.000 PA), è previstauna modalità di accesso attraversola presentazione di progetti, sempre ispirata ai principi della semplicità e della riduzione degli oneri amministrativi.

34 changes: 28 additions & 6 deletions src/components/AccordionButtonFull.jsx
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,7 +1,8 @@
import React, { useContext } from 'react';
import { Button, Collapse, Card, CardBody } from 'design-react-kit';
import { createUseStyles } from 'react-jss';
import { Link, navigate } from 'gatsby';
import { navigate } from 'gatsby';
import PropTypes from 'prop-types';
import { GlobalStateContext } from '../context/globalContext';
import { ExternalLink } from './ExternalLink';

Expand Down Expand Up @@ -82,13 +83,14 @@ const useStyles = createUseStyles({
},
},
'& .tag': {
background: '#F0F6FC',
padding: '2px 16px',
borderRadius: '12px',
border: '1px solid #E6E9F2',
borderRadius: '4px',
fontSize: '0.778rem',
fontWeight: '600',
marginBottom: '0.444rem',
marginRight: '0.444rem',
color: '#33485C',
'&:last-child': {
marginRight: '0',
},
Expand Down Expand Up @@ -267,7 +269,7 @@ export const AccordionButtonFull = (props) => {
moreInfoLink,
} = props.data;

const [state, dispatch] = useContext(GlobalStateContext);
const [, dispatch] = useContext(GlobalStateContext);

const eventHandler = () => {
props.handleToggle(props.id);
Expand All @@ -285,7 +287,7 @@ export const AccordionButtonFull = (props) => {
></Button>
<div className={classes.cardWrapper}>
<div className={classes.cardHeader}>
<h4 className={classes.cardTitle}>
<h4 className={classes.cardTitle} onClick={eventHandler}>
<span>{number}</span> {title}
</h4>
<div className={classes.cardHeaderValue} dangerouslySetInnerHTML={{ __html: money }} />
Expand Down Expand Up @@ -316,7 +318,10 @@ export const AccordionButtonFull = (props) => {
<button
className={classes.accessLink}
onClick={() => {
dispatch({ type: 'SET:HOW_SECTION_ID', payload: { howId: accessSectionId } });
dispatch({
type: 'SET:HOW_SECTION_ID',
payload: { howId: accessSectionId },
});
navigate('/come-funziona');
}}
>
Expand All @@ -342,3 +347,20 @@ export const AccordionButtonFull = (props) => {
</>
);
};

AccordionButtonFull.propTypes = {
id: PropTypes.number,
number: PropTypes.string,
title: PropTypes.string,
money: PropTypes.string,
tags: PropTypes.array,
description: PropTypes.string,
stalls: PropTypes.string,
accessLabel: PropTypes.string,
accessSectionId: PropTypes.string,
moreInfoLabel: PropTypes.string,
moreInfoLink: PropTypes.string,
data: PropTypes.object,
active: PropTypes.number,
handleToggle: PropTypes.func,
};
6 changes: 4 additions & 2 deletions src/components/DesktopSwiper.jsx
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -216,11 +216,13 @@ export const DesktopSwiper = ({

DesktopSwiper.propTypes = {
slides: PropTypes.arrayOf(PropTypes.node).isRequired,
breakpoints: PropTypes.any,
breakpoints: PropTypes.object,
pagination: PropTypes.bool,
mobilePagination: PropTypes.bool,
desktopNavigation: PropTypes.bool,
navigation: PropTypes.bool,
className: PropTypes.any,
className: PropTypes.string,
title: PropTypes.string,
idCarousel: PropTypes.string,
id: PropTypes.string,
};
Loading

0 comments on commit ca04bbd

Please sign in to comment.